Mese dell’Arte 2021
Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria, la scuola è chiusa, ma è stato deciso di continuare la preparazione per il mese di aprile per cui lunedì si è svolto il 6° appuntamento di formazione per le maestre dell’Istituto Comprensivo di Viguzzolo. Diversamente dalle altre volte, abbiamo iniziato con un consiglio di lettura: il libro “Arte e Neuroscienze” del premio Nobel per la medicina Eric Kandel, che spiega in modo semplice come il cervello assapora le opere d’arte. Lo consigliamo a chi vuole avvicinarsi all’arte contemporanea con un percorso alternativo alla storia dell’arte, ma anche per capire meglio alcuni meccanismi del cervello di adulti e bambini.
Ma andiamo al tema principale del nostro incontro. Il la storia di questo mese è “I tre porcellini”, quindi l’animale di riferimento è il maialino. La prima opera proposta ai bambini è un disegno di Rembrandt, che con pochi tratti a matita descrive con precisione l’animale; così come fa anche il pittore tortonese Cesare Saccaggi, con il quadro ad olio Woman herding pigs. Per i bambini è arrivato il momento di conoscere anche Paul Gauguin e la sua pittura accostata a diverse correnti con i maiali dipinti a Tahiti di colore nero. Infine Franz Marc, tedesco, nato nel 1880, espressionista, che dipinge spesso cavalli, ma anche maiali di colore blu o rossi.
Certamente ai bambini piacerà la pittura, ma si divertiranno maggiormente con Picasso: un maiale molto particolare, perché è un pittore!!! Lo vedranno al lavoro in un breve filmato.
Per l’arte contemporanea o attuale il belga Wim Delvoye che da anni vive a Pechino, e colora maiali e li fa diventare opere d’arte, e la rassegna annuale a Langhirano PIG-ART dove tutta una serie di artisti sono chiamati a dipingere una sagoma di maiale.
Finiamo con un augurio ai bambini, di poter riprendere presto la scuola, dove i laboratori allestiti stanno aspettando!! Buon Lavoro!!






