appuntamenti 2011

La "Notte stellata"

Postato il Aggiornato il

La “Notte Stellata” relizzata dai bambini “grandi” della Scuola dell’Infanzia di Viguzzolo con l’aiuto dell’ACV!

MEMORIA PARTIGIANA

Postato il Aggiornato il





Venerdì 9 settembre 2011, ore 21
Cortile del Comune di Viguzzolo
PRESENTAZIONE del libro MEMORIA PARTIGIANA
Testo a cura di Antonello Brunetti
Le vicende del partigiano castelnovese Dino Merlo (Picchio figlio) dal 1938 al 1946.
Il diario, scoperto un anno fa, è ambientato a Molino, Castelnuovo, Sale, Tortona e lungo le Valli Grue,Curone, Borbera, Vobbia. Descrive decine di personaggi e vicende, tra le quali il salvataggio di ebrei,l’organizzazione in pianura dei rifornimenti partigiani, i due terribili inverni, le battaglie di Pertuso e di Garbagna, le figure di Marco, di Chicchirichì, di Curone, di Cudega, di Limó, di prigionia e di discesa su Genova, nonché il periodo trascorso a Viguzzolo.

VII edizione MERCATINO HOBBY CREATIVI

Postato il Aggiornato il

Sabato 18 giugno: giornata ricca di appuntamenti per l’ACV in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Viguzzolo. Dal mattino alle ore 10 nel parco antistante la Pieve Romanica verranno allestiti i banchetti degli hobbisti: gioielli, ceramica dipinta, oggetti decorati in découpage, ricami….ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. All’interno della chiesa esposizione dei lavori creati dai bambini della Scuola dell’Infanzia di Viguzzolo e banchetto dei giochi usati. Dalle ore 18 Happy Hour a cura del gruppo Summer Vigu con musica live del gruppo Mind, Body & Soul. E si chiude col concerto di pianoforte sempre all’interno della Pieve a cura del circuito Echos 2011.
Vi aspettiamo numerosi!!!!

Bonsai Aid Aids 2011

Postato il Aggiornato il

Torna l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi della Anlaids
(ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’AIDS)

Da 19 anni Bonsai aid Aids rappresenta un’importante momento di aggregazione intorno al problema dell’AIDS.
L’iniziativa si svolgerà in oltre 3000 piazze nei giorni della Pasqua (22/23/24/25 Aprile 2011) e consisterà nell’informazione dei cittadini sulle problematiche inerenti l’AIDS e nella distribuzione del consueto omaggio del bonsai a tutti coloro che sosterranno l’Associazione aderendo all’iniziativa.

L’ACV partecipa alla raccolta con un banchetto in piazza a Viguzzolo dalle 9.00 del giorno di Pasqua

Il Borgo di Viguzzolo nel circuito Castelli Aperti

Postato il Aggiornato il

L’Associazione Culturale Viguzzolese ha centrato un importante obiettivo riuscendo a far inserire nel circuito Castelli Aperti il “Borgo di Viguzzolo”.

Castelli Aperti, rassegna promossa dalla Regione Piemonte e dalle province di Cuneo, Alessandria e Asti, prevede l’apertura da maggio ad ottobre di una novantina di dimore storiche che si snodano tra l’arco alpino cuneese, le colline di Langa e quelle monferrine di Asti e Alessandria, fino alle pianure verso il Po. La rassegna, giunta ormai alla 14ma edizione comprende una grande varietà di strutture: dai castelli ai forti, dai giardini ai musei, dai palazzi alle ville…circa 90 gioielli di architettura di secoli e stili differenti che permettono al visitatore di costruire su misura un gran numero di itinerari per scoprire un territorio ricco di storia e cultura.

Viguzzolo si inserisce in questo circuito con un percorso che si snoda per le vie del paese e che, partendo dalla Pieve Romanica, porterà i visitatori ad ammirare i resti dei bastioni medievali fino all’ex monastero della Ss. Annunziata, fondato nel 1455, sede dell’attuale Municipio. Passando per l’Oratorio di Sant’Antonio, anticamente fuori le mura, la visita si conclude con il Mulino della Cavallina e l’importanza dei mulini ad acqua a Viguzzolo, dall’era feudale ad oggi.

scarica la piantina della visita del borgo

ACV x ANLAIDS

Postato il Aggiornato il

Bonsai aid Aids
domenica 24 aprile
l’ACV vi aspetta in piazza a Viguzzolo
dalle 9:00 alle 12:00