Mese dell’Arte

Postato il Aggiornato il

EUROPA

 

Mese dell’Arte

Postato il Aggiornato il

AFRICA…

 

 


 

 

Mese dell’Arte

Postato il Aggiornato il

Asia: Giappone e India

 
 
 
 
 
 

Mese dell’Arte

Postato il Aggiornato il

Oceania: Australia e Nuova Zelanda

 
 
 

 

Mese dell’Arte

Postato il Aggiornato il

Partiti!!!

 

Mese dell’Arte

Postato il Aggiornato il

La “cicogna Gisella” questa notte ha bussato alla finestra di Valter
dopo averlo spiato mentre sistemava le foto e gli oggetti recuperati nei suoi numerosi viaggi:
lo ha invitato ad andare con lei per mostrare tutto ai bambini…
Valter ha preparato la valigia ed è pronto a partire….destinazione:
Scuola dell’Infanzia “Vittorina Butteri” di Viguzzolo!!
 

Mese dell’Arte

Postato il Aggiornato il

Caro Jules Verne,

altro che giro del mondo in 80 giorni: noi qui 6 continenti in 30 giorni!!!!

 e 582 pezzi di falegnameria e svariati prototipi per i laboratori!!!!

 
 

Mese dell’Arte

Postato il Aggiornato il

– 4 giorni all’inizio del mese dell’arte

alla Scuola Materna Vittorina Butteri di Viguzzolo:

stiamo lavorando per far conoscere ai bambini 9 etnie di 6 continenti!

STAY TUNED!!! 🙂

 

ACV e Scuola dell’Infanzia di Viguzzolo

Postato il Aggiornato il

PERCHE’ PARLARE DI ARTE NELLA SCUOLA DELL’ INFANZIA
 
Da più anni l’Associazione Culturale Viguzzolese crede sia importante che la scuola preveda percorsi didattici specifici per la formazione della creatività  e del gusto estetico dei bambini: per questo collabora con la scuola dell’Infanzia di Viguzzolo per  avvicinare i bambini al mondo dell’arte.
Il percorso didattico “il mese dell’arte” propone ai bambini “lo studio” di  quadri di artisti famosi, che per il loro significato e per le loro caratteristiche si avvicinano alle esperienze dei bambini e al loro linguaggio.
Per noi l’opera d’arte assume un significato e una “lettura” importante se trova una giusto spazio didattico: accompagnata a favole e racconti, completata con immagini filmati e letture, offre spunti ai percorsi  disciplinari della scuola come quelli sul corpo, sui linguaggi, sulla natura.  Così le esperienze degli artisti diventano simili alle nostre, impegnano il bambino all’osservazione, alla raccolta di indizi, alla discussione tra coetanei, affinando così l’autonomia di pensiero e l’autostima, fondamentali per la formazione equilibrata.
Nel mese di novembre è stato quindi proposto il nuovo progetto i cui lavori vengono esposti nei giorni 15, 6 e 17 dicembre alla Scuola dell’Infanzia: non perdete una visita per ammirare le “opere” dei nostri bambini!!!!