arte decorativa
Mese dell’Arte a Viguzzolo e Volpedo
L’ABC dell’arte per le Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo di Viguzzolo si conclude con il volume: Wantongherloo e Niki de Saint Phalle sono i riferimenti per i nostri piccoli artisti.


Qui vediamo le realizzazioni dei 3 anni di Viguzzolo e poi gli artisti volpedesi al lavoro!!!





Mese dell’Arte a Volpedo e Viguzzolo
A Volpedo l’arte astratta sta diventando una cosa seria… alto che due righe ed una macchia di colore!




E anche a Viguzzolo super concentrati per l’astrattismo!!!









Mese dell’Arte a Volpedo
Piero Manzoni tra il 1957 ed il 63 produce superfici sperimentando l’assenza di colore gli Achrome, una serie di quadri bianchi.

Prendere spunto da queste opere è stato più che divertente per i grandi della Scuola dell’Infanzia Mossa Cortelli di Volpedo…




Mese dell’Arte a Viguzzolo e San Sebastiano Curone
Come si può fare un quadro astratto a 3 anni usando solo le mani e il colore senza sporcarsi le mani?!?!
Ce lo svelano i bambini di tre anni della Scuola dell’Infanzia di Viguzzolo!





E anche quelli della Scuola dell’Infanzia di San Sebastiano, dove la creatività non manca di sicuro!








Mese dell’Arte





Una fiaba illustrata solo con i quadri di Kandinsky è stato il mezzo per fare incontrare i bambini con l’arte astratta. Al termine poi abbiamo proposto dei laboratori.
Cosa faranno i piccoli artisti?
Ora sono già al lavoro e presto vedremo i risultati!!
Mese dell’Arte
Lunedì Valter, l’amico dei pittori, ha parlato con i bambini della FORMA: se la linea è una serie di punti che si danno la mano, quando il primo punto dà la mano all’ultimo della fila crea una forma…
Alexander Calder esprimeva la forma così…

… e i nostri bambini invece?!









Mese dell’Arte a Volpedo
Piccoli artisti alle prese con la linea: Mese dell’Arte alla Scuola dell’Infanzia Mossa Cortelli di Volpedo!



Mese dell’Arte
Oggi Giraffe al lavoro dopo che Valter ha spiegato loro “punto e linea”, l’ABC dell’arte!!!
Bravissimi bambini!!!



